ASANA LAB
Due classi dedicate all’approfondimento della pratica Ashtanga con particolare focus sugli ASANA della prima serie e una loro analisi storica e tecnica. Ogni incontro si suddivide in tre momenti di lavoro che vi aiuteranno a migliorare e perfezionare la vostra pratica yogica quotidiana.
Le classi si terranno:
DOMENICA 9 e DOMENICA 23 MARZO alle ore 9:00.
Ogni incontro durerà all’incirca tre ore.
Di seguito trovate il programma dettagliato e le modalità di partecipazione.
PROGRAMMA
*CLASSE GUIDATA 1 SERIE ASHTANGA YOGA – durata della classe 1 ora e 20 min.
La classe guidata della prima serie con il conteggio del Vinyasa in sanscrito è l’appuntamento che scandisce l’inizio e la fine della settimana di pratica nella scuola di Ashtanga Yoga di Mysore, città nel sud dell’India in cui, a inizio secolo, è stato sistematizzato il metodo che oggi pratichiamo. Si pratica tutti insieme guidati dalla voce e dai tempi dell’insegnante che ‘chiama’ le posizioni in sanscrito e ne conta il Vinyasa ovvero tutti i movimenti, sincronizzati con la respirazione, di cui si compone ogni asana. Questa classe è fondamentale per correggere gli errori di Vinyasa, comuni nella pratica della maggioranza degli studenti, e permette di lavorare soprattutto sulla concentrazione: seguire la voce guida vuol dire non anticipare né rallentare i movimenti di entrata e uscita dalle posizioni, imparando il ritmo corretto di pratica, il che nel tempo aumenta stamina e resistenza. La concentrazione intensa sul respiro lo rende protagonista e cardine del movimento, evitando il più possibile distrazioni e resistenze mentali.
La classe è adatta a tutti gli allievi sia neofiti che avanzati.
A seguire:
*APPROFONDIMENTO STORICO – durata di ogni classe 30 min.
Significato, contestualizzazione ed evoluzione storica del concetto di Asana:
I MODULO – DOMENICA 9 MARZO
Dalla definizione di asana negli Yoga Sūtra di Patanjali (IV sec. d.C.) come riferimento alla staticità della posizione seduta di meditazione, all’introduzione del movimento e degli asana a noi familiari con lo Hatha Yoga (XII-XV sec. d.C.), dove il corpo diviene strumento privilegiato per la conoscenza profonda dei meccanismi che regolano i nostri rapporti con il mondo fenomenico, fino all’Hathabhyasapaddhati e al Sritattvanidhi (XVIII-XIX sec. d.C.), testi di ispirazione per la sistematizzazione della prima sequenza Yoga di Krishnamacharya.
II MODULO – DOMENICA 23 MARZO
Dal Modern Postural Yoga alla pratica contemporanea. Dalla storia di Mysore nei primi anni del Novecento con la figura di Krishnamacarya all’evoluzione della pratica con i suoi allievi più famosi e la nascita delle relative scuole e metodi: Sri K. Patthabhi Jois, Iyengar, Desikachar, Indra Devi. Lo Yoga, nella sua interconnessione con altre pratiche fisiche, diventa disciplina non più riservata a ristrette cerchie di Yoghin rinuncianti e solitari, ma strumento di emancipazione e cura di sé. Scambi, viaggi, influenze culturali tra Oriente e Occidente, modellano nel tempo i metodi e li trasformano, traghettandoli nel secolo attuale, con ancora nuovi e ulteriori significati che ci rimandano contemporaneamente al mondo del wellness, della new age, del marketing e dei social media.
*LABORATORIO PRATICO: ASANA CLINIC – durata della classe 1 ora
Una classe tecnica dedicata ad approfondire alcuni degli asana principali della Prima Serie Ashtanga. Non esistono trucchi, segreti ed esercizi mirati per progredire nella pratica. Oltre alla pazienza e alla perseveranza, è necessario sviluppare consapevolezza e conoscenza di sé, ascoltando attentamente le indicazioni dell’insegnante. Chiamando a turni i partecipanti che avranno voglia di condividere dubbi, difficoltà o semplici curiosità su alcune posture, cercheremo di analizzarle nel dettaglio, risolvendone i principali nodi di difficoltà e spiegandone la corretta tecnica di esecuzione al fine di prevenire possibili fastidi e tensioni.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria. Per info sui costi: 3386799430/info@ayrn.it
Meditazione
sabato 1 marzo ore 10:30
Prossimo incontro della durata di 1 ora – aperto anche a neofiti. Meditazione seduta guidata di 45 min. circa, a seguire rilassamento con sound healing e condivisione finale.
Iscrizioni agevolate entro il 22/02. Prenotazione obbligatoria.
Per costi e prenotazioni: 3386799430/info@ayrn.it
Manca solo 1 mese al Natale e stai cercando un regalo diverso dal solito?
Se hai a cuore il benessere della persona a cui stai donando, ha mai pensato di regalare lo Yoga?
Scegli il pacchetto di lezioni più adatto a te e dona un’esperienza di crescita e consapevolezza
Scrivici o chiamaci per tutte le info: info@ayrn.it 3331835986
DOMENICA 10 e DOMENICA 24 NOVEMBRE h9:30
Due classi pensate per muovere i primi passi nella pratica della meditazione, attraverso approfondimenti teorici e brevi sessioni pratiche. Sperimenteremo in particolare le tecniche di meditazione classica seduta nella tradizione Vipassana e di meditazione in movimento camminata.
Analizzeremo soprattutto le intersezioni tra la pratica dello Yoga e quella della Meditazione, così che possiate iniziare a considerarle non come due discipline separate ma come parte di un unico Metodo che ha quale fine ultimo quello di accompagnarci nella conoscenza di noi stessi.
L’Ashtanga Yoga, nello specifico, può essere definito appunto una ‘meditazione in movimento’, poiché proprio attraverso l’esecuzione e la ripetizione degli asana, la mente si abitua gradualmente a rimanere vigile e concentrata nell’osservazione delle proprie dinamiche, sviluppando nel tempo consapevolezza interocettiva, ovvero sensibilità nei confronti delle informazioni e degli stimoli interni quali ad esempio il respiro, la cognizione del dolore, di altre emozioni, o di qualsiasi altro segnale somatico.
Attraverso questi incontri avrete la possibilità di allargare l’orizzonte della vostra pratica cogliendone la vera natura: comprendendo che la ripetizione di sequenze e posture non deve mai ridursi ad automatismo performativo, ma svolgersi sempre come esercizio continuo di auto-osservazione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
PER INFO E COSTI: info@ayrn.it 3386799430
CLASSE GUIDATA CON CONTA IN SANSCRITO – DOMENICA 5 NOVEMBRE ORE 10.00
Classe guidata della Prima Serie di Ashtanga Yoga con conteggio del Vinyasa in sanscrito, come da tradizione di Mysore (India), a seguire spazio Q&A. La classe guidata della Prima Serie è consigliata a tutti coloro che hanno anche solo una conoscenza base della sequenza, ognuno arriverà dove generalmente si conclude la propria pratica. La classe è utile per la comprensione del corretto Vinyasa, del ritmo da seguire durante la pratica, per conoscere i nomi delle posture e per alternare la propria pratica individuale (Mysore) all’energia di una classe di gruppo. La durata dell’intero evento (classe e spazio finale per le domande) sarà all’incirca di due ore.
L’evento è aperto anche a chi non è iscritto a scuola. La classe è a numero chiuso fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni sui costi info@ayrn.it
Il calendario dei nostri prossimi eventi autunnali, vi aspettiamo la domenica mattina alle ore 10.00!
La classe di meditazione è aperta a tutti. Le classi guidate di Ashtanga Yoga per chi già possiede una minima conoscenza della pratica.
Per info su costi e modalità di partecipazione contattateci via e-mail: info@ayrn.it
UN CICLO DI 10 INCONTRI DA OTTOBRE A DICEMBRE – IL MERCOLEDI’ ALLE 17:00.
PER IMPARARE A CONOSCERSI E AD ASCOLTARSI ATTRAVERSO LE TECNICHE DELLO YOGA!
LABORATORIO RESIDENZIALE ASHTANGA YOGA ROMA NORD
9/10/11 OTTOBRE 2020
Programmi per l’autunno?
Vuoi approfondire la tua pratica di Ashtanga Yoga oppure hai sempre pensato di avvicinarti a questa disciplina e sperimentarne i benefici? Puoi decidere di concederti un weekend di benessere e relax, prendendoti una pausa dalla ripresa delle attività lavorative e dalla routine quotidiana, unendoti a noi per il nostro annuale laboratorio residenziale, che quest’anno si terrà il 9/10/11 ottobre 2020 presso Chez Raz, un incantevole B&B a Velletri, a meno di un’ora di macchina da Roma.
Saranno tre giorni dedicati alla teoria e alla pratica dello Yoga, con classi guidate e Mysore, lezioni di Pranayama, Yoga Nidra, meditazione e approfondimenti. Il ritiro è aperto sia a neofiti che a praticanti avanzati.
Tutti i pasti saranno vegetariani/vegani. La sistemazione in camera doppia o tripla, nel pieno rispetto delle attuali normative sul distanziamento sociale.
I posti sono limitati, e prenotando entro il 15 settembre potrai usufruire dello sconto EARLY BIRD.
Non aspettare! Contattaci per scoprire l’offerta e iniziare a prenderti cura del tuo benessere!
info@ayrn.it 3331835986/3386799430
Se non avete la possibilità di partecipare alle nostre classi in presenza, potete frequentare il nostro corso di Ashtanga Online. Tutti i mercoledì e venerdì alle 18.30. La classe è adatta a chi conosce la sequenza o a chi ha un minimo di conoscenze della pratica. Non indicata per principianti assoluti.
Per partecipare basta scaricare il programma Zoom e munirsi di un tappetino!
Per informazioni relative a costi e modalità d’iscrizione vi invitiamo a contattarci: info@ayrn.it 3386799430/3331835986.
Con grandissimo piacere #SABATO22FEBBRAIO ore 16.30 Benedetta Capanna, insegnante Yoga, coreografa, danzatrice, anima sensibile e delicata, sarà ospite di
Ashtanga Yoga Roma Nord per un Laboratorio Yoga dal titolo:
‘Essere presenti, essere giocosi, essere sensibili’ 🕉
***
Ecco, attraverso le parole della stessa Benedetta, un assaggio del viaggio che ci aspetta: ↪️“Nella grande intimità che lo Yoga ci dona, non c’è nulla da raggiungere, piuttosto assaporare un accordo profondo con se stessi, un riconoscersi e uno svelarsi… La pratica è un viaggio e un ritorno a casa insieme. Attraverso un approccio esperienziale, partendo dalla colonna vertebrale e dal respiro, approfondiremo le connessioni del corpo, la sua abitabilità e lo stupore dell’esserci. Questo incontro è accessibile e aperto, e le pratiche saranno adattate alle esigenze dei praticanti. Esploreremo attraverso l’approccio allo Yoga di Vanda Scaravelli ed elementi di Anatomia Esperienziale la giocosità e la sensibilità della pratica, per ridefinire il modo in cui abitiamo il corpo, la nostra presenza nel presente.”
***
Tutte le ℹ️ informazioni pratiche alla pagina fb dell’evento:
https://www.facebook.com/events/548645532397027/
Vi ricordiamo che i posti sono limitati e che è necessario confermare la propria presenza con il saldo anticipato della quota.
Potete contattarci come sempre all’indirizzo email 💻 info@ayrn.it oppure al 📞3386799430/3331835986
Vi aspettiamo 🙏