Che cosa è lo yoga in India e, soprattutto, che cosa è lo yoga e l’haṭha yoga per gli asceti indiani? Come sono visti e praticati gli āsana dagli indiani in generale, e dai sādhu in particolare? Chi è dunque lo yogi?
In questo incontro cercheremo di rispondere a queste domande fornendo anche cenni introduttivi sull’ascetismo indiano e alcuni dei suoi principali ordini. Seguirà una discussione sul Kumbh Mela, origini e realtà del festival religioso più grande del mondo.
Daniela Bevilacqua: Indianista, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca a Roma e Parigi. Attualmente è uno dei membri del “Haṭha Yoga Project”, sovvenzionato dalla Comunità Europea e con sede presso SOAS, Università di Londra.
Durante questo convegno illustrerò i risultati ottenuti con il progetto “Yoga e meditazione” che ho portato avanti in questi ultimi anni nei penitenziari romani di Regina Coeli e Rebibbia. Discuterò in particolare del lavoro e degli obiettivi raggiunti con i molti ragazzi tossicodipendenti, che attraverso la pratica e lo studio dello Yoga hanno ottenuto grandi miglioramenti e benefici.
Parlerò di Patañjali e della centralità del suo metodo come strumento per comprendere e superare tutte quelle dipendenze che condizionano la nostra esistenza.
Siete i benvenuti!!
PRONTI A RICOMINCIARE DAL 10 SETTEMBRE!
PER LA TUA PRIMA LEZIONE DI ASHTANGA YOGA CONTATTACI AL
3386799430/3331835986
TI ASPETTIAMO!

Un weekend intensivo di Ashtanga per accrescere le vostre conoscenze e curiosità su questa disciplina e integrare la pratica della āsana con una visione complessiva del metodo dello yoga.
Come sempre classi Mysore e guidate nelle quali andremo a lavorare sul corretto Vinyasa, sull’allineamento e sulla tecnica, concentrandoci su quei dettagli spesso tralasciati o poco curati. Ogni pratica sarà preceduta da sedute di meditazione Anapana o guidata, a seguire lavoreremo con esercizi di prāṇāyāma e mudra.
Parleremo soprattutto di āsana. Considerando il significato etimologico del termine approfondiremo come tale pratica abbia ricoperto un ruolo differente nella storia dello yoga: dagli Yoga Sutra di Patanjali ai testi premoderni di Hathayoga, dalla nascita del cosiddetto Modern Yoga all’imperante predominanza dello yoga posturale e alla sua ‘spettacolarizzazione’ contemporanea.

La classe guidata con conteggio del Vinyasa in sanscrito è un’ottima occasione per ripassare insieme il nome delle posture, e rivedere attraverso il conteggio del vinyasa i giusti tempi e transizioni tra un asana e l’altra. La classe è consigliata a tutti gli allievi. Non adatta a chi non conosca la sequenza.
prenotazione obbligatoria
info@ayrn.it

La prima classe guidata dell’anno con conteggio del vinyasa in sanscrito come nella tradizione della scuola di Mysore, torna questo ultimo sabato del mese.
La classe guidata ha lo scopo di aiutare gli studenti ad apprendere il giusto ritmo della pratica, lavorando dettagliatamente sull’integrazione tra respiro e movimento, aumentando la capacità e i livelli di attenzione e concentrazione.
La classe è vivamente consigliata a tutti gli studenti. Non adatta a chi non conosca la sequenza. Possono partecipare anche tutti quegli studenti che non abbiano ancora terminata la sequenza della prima serie.
*Per tutti gli studenti interni ed esterni è obbligatoria l’iscrizione fino a esaurimento posti
*Per gli allievi esterni il costo della classe è di 25euro da saldare anticipatamente al giorno della lezione
VI ASPETTIAMO!!!

Sabato 16 dicembre ore 9:00 ultima classe guidata dell’anno con conteggio del vinyasa in sanscrito.
Ritorna a grande richiesta la versione in FULL VINYASA nella quale andremo a rivedere e ripassare la giusta congiunzione tra un asana e l’altra integrando correttamente respiro e movimento.
Le caratteristiche uniche del full vinyasa aiutano il praticante a rinforzare la propria determinazione, incrementando notevolmente la capacità di concentrazione sul flusso del respiro, rendendo la pratica più profonda ed energetica.
– PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sia per allievi iscritti al centro che per gli esterni. Per gli esterni è obbligatorio il pagamento anticipato. Classe non adatta a chi non abbia mai praticato.
– Tutti gli allievi dovranno essere in shala alle ore 8:45
Vi aspettiamo!!

Counselor, Naturopata, Rebirther, specializzata in PNL
Info e prenotazioni: tel 347 4222545 krealife@yahoo.it

Il 25 Novembre evento speciale presso la nostra scuola
Al termine della classe guidata con conteggio del vinyasa in sanscrito saremo condotti in un’esperienza sensoriale e rilassante dal maestro Oscar Boscolo, che da anni utilizza i suoni e le armonizzazioni delle campane tibetane, come strumenti rivolti al benessere psicofisico delle persone.
Vi ricordiamo che mentre la classe guidata in sanscrito è aperta solo ad allievi iscritti alla scuola o ad esterni che abbiano già praticato Ashtanga Yoga, il bagno sonoro sarà invece un esperienza aperta a tutti coloro che vorranno condividerla con noi.
Esterni e non che volessero partecipare al bagno sonoro, potranno presentarsi alla scuola per le 10:45.
E’ necessario prenotarsi entro il 17 Novembre tramite pagamento anticipato dell’intera quota, per permettere di organizzare l’evento al meglio.
Vi aspettiamo numerosi, anche con parenti e amici!
Per gli iscritti alla scuola: bagno sonoro 15euro
Per gli esterni alla scuola: classe guidata+bagno sonoro 30euro – solo classe guidata 20euro – solo bagno sonoro 15 euro
I posti sono limitati. La prenotazione sarà considerata valida solo al saldo dell’intera quota.
Domenica 29 Ottobre 2017 Ashtanga Yoga Roma Nord parteciperà alla “Festa dello Sport” di Formello.
Saremo presenti tutto il giorno con uno stand informativo e offriremo due lezioni introduttive incentrate sulla respirazione tipica dell’Ashtanga Yoga e sui Saluti al sole, una alle ore 10:00 e l’altra alle ore 14:30.
Vi aspettiamo per conoscerci e scoprire insieme i benefici di questa disciplina.